Punti Luce in Casa: Tipologia di Lampade e Collocazione

da | Apr 2021

Una buona illuminazione in casa è fondamentale: durante il giorno la luce artificiale può andare a compensare la scarsa illuminazione naturale o essere utile per quelle attività che necessitano di molta luce, mentre di sera andrà a sostituire la luce naturale e a creare nuove atmosfere.

Andiamo ora a scoprire cosa sono i punti luce, come e dove collocarli all’interno delle stanze e quali sono le lampade più adatte per ottenere l’effetto desiderato.

Lampada da tavolo igor

L’Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce.

Applique

Cosa Sono i Punti Luce

Con “punto luce” si definisce una zona della casa in cui viene collocato un corpo illuminante, che può essere una lampada a sospensione, un faretto, una lampada da terra o qualsiasi altra tipologia di lampada.

L’organizzazione dei punti luce è un’attività strettamente legata agli ambienti e alla collocazione dell’arredo al loro interno, è pertanto fondamentale avere le idee chiare su come si vuole arredare casa prima di prendere qualsiasi decisione relativa ai punti luce e alla loro collocazione: seguendo la regola base del “non si lasciano zone buie” e avendo ben in mente planimetria e necessità, sarà quindi più facile scegliere in maniera efficace il numero e tipo di lampade da utilizzare in ogni contesto.

E’ infatti molto importante, dopo aver compreso appieno le diverse caratteristiche dell’illuminazione diurna e serale e dopo aver individuato il numero di punti luce necessari, scegliere la corretta lampada da posizionare e la tipologia di luce da essa creata: una lampada a luce diffusa può essere infatti perfetta per la zona living e poco efficace altrove, mentre una lampada a luce mirata può essere utilizzata in ambienti dove serve un’illuminazione perfetta ma risultare fastidiosa quando ci si vuole solo rilassare.

Tipologia di Lampade

Lampade a Sospensione

Le lampade a sospensione sono senz’altro quelle di maggior impatto e sono spesso utilizzate come punto luce principale nella zona living e in camera da letto, occasionalmente affiancate da altre lampade come applique o lampade da terra per assicurarsi che non ci siano zone buie o per creare diverse atmosfere caratterizzata da un’illuminazione meno accesa.

Dalla dimensione della stanza dipendono il numero di lampade a sospensione necessario per una corretta illuminazione, la grandezza della lampada e la corretta altezza a cui appenderla: in una stanza piccola, ad esempio, un lampadario troppo grande sarebbe esteticamente poco gradevole; se posizionato ad un’altezza sbagliata, potrebbe colpire in modo diretto gli occhi dando così fastidio.

In foto la nostra lampada a sospensione Oval.

Lampada a sospensione Oval
Lampada da parete Igor

Applique

Le lampade da parete vengono sempre più spesso utilizzate per l’illuminazione della casa avendo il pregio di essere sia funzionali ad illuminare zone buie dell’ambiente sia importanti da un punto di vista estetico grazie ai giochi di ombre e luci che possono creare.

Dal punto di vista della funzionalità, le applique vengono spesso utilizzate in quegli ambienti difficilmente illuminabili in altri modi: locali con soffitti bassi, mansarde, corridoi.

Per quanto riguarda invece il fattore estetico, va sottolineato come le lampade da parete vengano ormai utilizzate anche quando l’illuminazione da esse garantita non è necessaria: assumono importanza i giochi di luce e l’atmosfera rilassata che si viene a creare, ammorbidendo forme e colori.

In foto la nostra lampada da parete Igor.

Lampade da Tavolo

Le lampade da tavolo sono alleate preziose nel creare una distribuzione equilibrata dei punti luce: sono in grado di animare e impreziosire lo spazio creando preziosi angoli luminosi e valorizzando tutto ciò che hanno intorno.

Le lampade a luce diretta sono ideali ad esempio per creare angoli di lettura nella zona living, mentre le lampade a luce indiretta, se utilizzate come abat jour ai lati del letto, possono essere un prezioso aiuto per rilassarsi prima di dormire.

Il nostro consiglio è di non limitarsi nella disposizione delle lampade da appoggio, ma di creare molteplici corner, anche dall’intensità di luce differenti, per rendere gli interni mossi, vivaci e accoglienti.

In foto la nostra lampada da tavolo Organic.

Lampada da tavolo Organic
Lampada da tavolo Riga

Lampade da Terra

La principale caratteristica delle lampade da terra è la loro versatilità: essendo facili da installare e posizionare, si prestano perfettamente ad essere utilizzate per illuminare zone buie della casa così come ad essere spostate per sperimentare e giocare con effetti visivi ed estetici sempre diversi e originali.

Così come le applique, anche le lampade da terra abbinano la funzionalità all’estetica. Se posizionate accanto a un divano, ad esempio, possono diventare un punto luce utilissimo per creare un angolo lettura, mentre se utilizzate come illuminazione d’atmosfera possono creare incantevoli e morbidi giochi di luce, andando a sottolineare e a valorizzare gli elementi d’arredo accanto ai quali sono posizionate.

In foto la nostra lampada da terra Riga.

Seguici sui Social

Image Item
Image Item
Image Item
Image Item
Image Item