Illuminazione personalizzata: come creare l’effetto desiderato

da | Gen 2023

L’illuminazione è un elemento fondamentale per creare l’atmosfera giusta in ogni ambiente della casa. Grazie alle moderne tecnologie, oggi è possibile personalizzare l’illuminazione in modo semplice e veloce, creando l’effetto desiderato in ogni stanza.

La prima cosa da considerare è il tipo di luce che si desidera: calda e accogliente, fredda e professionale o con un colore specifico per creare un’atmosfera particolare. Le luci a LED sono un’ottima soluzione, poiché offrono una vasta gamma di opzioni in termini di colore e intensità della luce.

Come vedremo in seguito, altro elemento diventato ormai di uso comune riguarda il controllo intelligente delle luci il quale, grazie alle recenti tecnologie, ha dato una spinta decisiva alla personalizzazione dell’illuminazione.

 

lampade da tavolo Marble
VIENNA-CH-LED-BR_1

Punti Luce

Per personalizzare l’illuminazione, è importante considerare anche la posizione e il numero di punti luce necessari. Ad esempio, per creare un’atmosfera accogliente in una stanza, si può scegliere di posizionare delle luci a parete in punti strategici, oppure utilizzare una lampada da terra per illuminare un angolo della stanza.

L’organizzazione dei punti luce è un’attività strettamente legata agli ambienti e alla collocazione dell’arredo al loro interno, è pertanto fondamentale avere le idee chiare su come si vuole arredare casa prima di prendere qualsiasi decisione relativa ai punti luce e alla loro collocazione: seguendo la regola base del “non si lasciano zone buie” e avendo ben in mente planimetria e necessità, sarà quindi più facile scegliere in maniera efficace il numero e tipo di lampade da utilizzare in ogni contesto.

 

Come Evidenziare Con le Luci

Utilizzare le luci per evidenziare elementi specifici della stanza, come un quadro o un mobile, è un modo efficace per creare un effetto drammatico e donare profondità allo spazio.

Per evidenziare un quadro ad esempio, si può utilizzare una luce a parete o un faretto, posizionato in modo da illuminare direttamente l’opera d’arte. Questo crea un effetto di luce calda e accogliente, che mette in risalto il quadro e ne enfatizza i dettagli.

Per evidenziare un mobile, invece, si può utilizzare una luce sottostante, come una luce a LED da posizionare sotto il mobile o una lampada da tavolo. Questo crea un effetto di luce soffusa e drammatica, che dona profondità e carattere allo spazio.

Inoltre, le luci possono anche essere utilizzate per creare un’atmosfera intima e accogliente, ad esempio utilizzando luci a LED a parete o faretti con luce calda e soffusa.

lampada tavolo riga
Lampada a sospensione Wien

Il Controllo Intelligente

Il controllo intelligente delle luci è un elemento chiave per la personalizzazione dell’illuminazione. Questi sistemi permettono di regolare la luminosità e il colore delle luci in qualsiasi momento, utilizzando un’app per smartphone o un telecomando.

Alcuni sistemi di controllo intelligente offrono anche la possibilità di creare scenari preimpostati, ad esempio per la cena o per la visione di un film. Questi scenari possono essere attivati con un solo tocco, creando immediatamente l’atmosfera desiderata.

Molti di questi sistemi di controllo intelligente possono essere integrati con assistenti virtuali, come Amazon Alexa o Google Assistant, permettendo di regolare le luci tramite comandi vocali. Questo rende ancora più semplice e conveniente la personalizzazione dell’illuminazione.

 

Seguici sui Social

Image Item
Image Item
Image Item
Image Item
Image Item