Illuminazione: tutti i trend del 2023!
Il 2023 è ormai alle porte ed è tempo di svelare quali saranno i principali trend riguardanti l’illuminazione!
Cosa guiderà la scelta delle lampade nel 2023? Concetti ricorrenti ed eterni nella loro semplicità: funzionalità, naturalezza e leggerezza. L’illuminazione è ormai colonna portante dell’arredamento di qualsiasi abitazione e anche quest’anno massima attenzione verrà data al rapporto tra estetica e funzionalità, senza perdere di vista concetti moderni come lo stile green.
Accanto al recupero di alcuni materiali storici e classici come il vetro vedremo quindi materiali nuovi e meno utilizzati, tutti provenienti direttamente dal mondo della natura come la paglia di Vienna.
Vediamo ora insieme i principali trend del 2023!


Le Materie Naturali
Una delle tendenze principi degli ultimi anni è sicuramente quella che vede il rispetto per l’ambiente e l’utilizzo di elementi green nella realizzazione di lampade e arredi.
Vedremo quindi anche nel 2023 un deciso aumento di lampade con materiali naturali ed eco-friendly, come ad esempio la paglia di Vienna, una fibra vegetale ricavata dalla canna d’India, che con il suo intreccio divenuto iconico nel corso dell’800, torna ad ispirare il design contemporaneo.
Richiami alla natura saranno presenti non solo attraverso l’utilizzo di specifici materiali (sughero, rattan, legno), ma anche grazie all’utilizzo di una palette di colori che richiama il mondo della natura: verde, terra e tutti i colori utili a realizzare lampade dallo stile natural.
Infine vedremo l’affermarsi di lampade che non solo andranno a richiamare fiori, piante e vegetazione nelle decorazioni, ma che arriveranno a diventare vere e proprie portapiante.
La Geometria delle Linee Curve
Nel 2023 continuerà inoltre ad avere un ruolo fondamentale anche la geometria e il suo utilizzo attivo nell’arredamento, specie per quanto riguarda le linee curve e quindi cerchi, ovali e anelli
E’ stato ormai provato dalla scienza che linee e forme possono avere una fortissima influenza sullo stato d’animo delle persone, andandole a rilassare o emozionare o agitare a seconda di ciò che stanno osservando.
Secondo diversi studi forme arrotondate e morbide creano in chi le osserva uno stato d’animo più rilassato e amichevole. E’ quindi importante per chi progetta un prodotto tenere conto anche di questi aspetti, così da ottenere il risultato desiderato.
Si andrà quindi alla ricerca di una estetica minimalista, ma altamente sofisticata.


La Leggerezza del Vetro
Il vetro sarà uno dei grandi protagonisti del 2023, grazie ai più svariati utilizzi che le sue caratteristiche permettono.
Si andrà sicuramente incontro alla riscoperta e alla rivincita del Vetro di Murano, con il suo impiego in lampade collocate nei più svariati ambienti della casa: sopra tavoli da pranzo, in salotto o persino in corridoio. Lusso e semplicità per un sicuro impatto.
Si darà inoltre molta importanza a quello che il vetro riesce a comunicare: leggerezza e soavità. Si utilizzerà infatti molto spesso il vetro nella sua variante trasparente, ad esempio per lampade dal gusto classico oppure moderno come lampade i cui paralumi uniti andranno a richiamare collane e gioielli.
Non da trascurare, infine, l’utilizzo del vetro colorato: il colore è come sappiamo una componente fondamentale di ogni arredo e la sua presenza nelle lampade farà diventare l’illuminazione una sicura protagonista.