La Lampada a Sospensione Perfetta per Ogni Stanza

da | Ago 2021

Non solo le lampade a sospensione decorano e illuminano una stanza, ma svolgono un compito fondamentale anche nel riempire gli spazi e creare dinamismo!

Oggi ti presentiamo 4 tipologie di lampade a sospensione, ognuna delle quali si adatta magnificamente ad una stanza o un ambiente. Dal salotto alla camera da letto, dalla sala da pranzo a un ambiente esterno, le lampade a sospensione sono le regine indiscusse dell’illuminazione!

lampada a sospensione emily

Arredare è l’arte di disporre le cose belle in modo confortevole

Una Lampada per Ogni Stanza

Salotto

Il salotto è spesso l’anima della casa, l’ambiente più frequentato e nel quale si passa la maggior parte del tempo, da soli o in compagnia.

Per un salotto arredato in stile classico suggeriamo di scegliere una lampada a sospensione raffinata, elegante, con elementi di pregio come cristalli e vetri preziosi.

Questo tipo di lampada si adatta non solo a uno stile classico, ma può creare un elegante contrasto anche se abbinata a un arredamento di stile più moderno.

In foto la nostra lampada a sospensione Paris, con la sua struttura in metallo, la colonna in cristallo molato a mano, le braccia in vetro di Murano e ottagoni in cristallo di Boemia.

 

Lampada a sospensione Paris
Lampada a sospensione Vienna

Sala da Pranzo

Si può dire che la scelta della lampada a sospensione sia una delle decisioni più importanti da compiere quando si arreda un ambiente, in quanto la sua presenza detta il tono di tutta la stanza.

La sala da pranzo non fa eccezione!

Hai scelto una cucina dallo stile industrial? Cerca una lampada a sospensione in metallo che possa abbinarsi al resto dell’arredo.

Vuoi dare un tocco di esotismo? Segui le ultime tendenze e scegli una lampada a sospensione in fibre naturali. Collocale sopra il tavolo da pranzo e gioca con le altezze, i tuoi invitati ne saranno incantati!

In foto la nostra lampada a sospensione Vienna, caratterizzata dall’utilizzo della paglia di Vienna.

Camera da Letto

Anche la camera da letto richiede uno studio attento dell’illuminazione, che dev’essere in grado di garantire sia una luce piena che una luce maggiormente soffusa quando ci si vuole rilassare o appena prima di addormentarsi.

Elementi tradizionali dell’illuminazione di una camera da letto sono la lampada a sospensione al centro della stanza e due lampade da tavolo o applique ai lati del letto.

Le ultime tendenze stanno però scardinando questi principi: perché non collocare due lampade a sospensione ai lati del letto invece che utilizzare le classiche abat-jour o applique? Ecco che si apre un nuovo mondo di soluzioni inedite e possibili scenari di arredo!

In foto la nostra lampada a sospensione Oval, in ottone e vetro satinato bianco.

Lampada a sospensione Oval
Lampada a sospensione Sophie

Ambiente Esterno

Raramente in passato le lampade a sospensione sono state associate all’illuminazioni di ambienti esterni come verande, terrazze coperte o piccoli porticati.

Le ultime tendenze vedono però le lampade a sospensione diventare protagoniste anche di questi ambienti, spesso abbinate alle fonti di luce più canonicamente utilizzate come lampade da tavolo, lanterne e lampade da terra.

Per il vostro ambiente esterno vi suggeriamo la nostra lampada a sospensione Brad, in ottone e cristallo di Boemia. La sua forma, che richiama quella di una lanterna, e i suoi elementi decorativi floreali si adattano perfettamente a una collocazione esterna.

Seguici sui Social

Image Item
Image Item
Image Item
Image Item
Image Item