Marmo: le Diverse Tipologie e Come Utilizzarlo
La storia del marmo ha inizio migliaia di anni fa, avendo da sempre affascinato gli uomini grazie al suo aspetto variegato e alla sua solidità.
Le sue striature sempre diverse e i suoi tanti colori che variano a seconda del materiale presente nella roccia, così come il suo essere estremamente resistente, ne hanno da subito fatto il materiale ideale per sostenere i magnifici templi e palazzi pubblici delle civiltà più antiche.
Divenuto in seguito il materiale preferito dagli scultori, è oggi uno dei materiali più utilizzati anche per decorare ambienti interni ed esterni: pavimenti, piani di cucina, colonne, rivestimenti e, ovviamente, lampade.


Tutto è nel marmo, basta sapervelo trarre.
Marmo Nero Marquina
Il marmo Nero Marquina è sicuramente il marmo nero più utilizzato al mondo, sia per la sua estetica che per le sue carattetistiche tecniche.
Estratto nei pressi della città di Marquina nei Paesi Baschi, questa tipologia di marmo è caratterizzata dal colore nero, preso dal bitume naturale, ed è percorso da venature bianche. Il contrasto tra la profondità del nero e lo splendido bianco delle venature regala un effetto di sicuro impatto.
Il marmo nero Marquina viene utilizzato in tantissime diverse applicazioni: dalle classiche pavimentazioni e rivestimenti fino alla decorazioni di interni, come ad esempio mobili, bagni e piani cucina.
Non Solo Luce ha optato per questo lussuoso marmo per la realizzazione del suo tavolino Popigai.


Marmo Bianco Namibia
Il marmo Bianco Namibia, anche chiamato Rhino White, è un prezioso marmo proveniente dal centro Africa.
Questa tipologia di marmo è caratterizzato da un colore bianco cristallino e puro, con sfumature chiare che possono andare dal bianco al grigio chiaro.
Per la sua caratteristica principale, l’essere appunto così cristallino, il marmo Bianco Namibia può presentare microfratture che vengono però eliminate mediante il processo di resinatura.
Il marmo Bianco Namibia si presta particolarmente bene ad essere utilizzato per l’arredamento di interni, dai pavimenti ai rivestimenti di pareti o bagni.
Non Solo Luce ha utilizzato questo marmo pregiato per il tavolo Sultana, in foto, donandogli eleganza e preziosità.
Marmo Verde Guatemala
Il Verde Guatemala è un marmo di origine indiana, caratterizzato da un colore verde scuro intenso e da venature dal colore variabile, ma che il più delle volte si presentano bianche.
Grazie alle sue proprietà si presta ottimamente a diversi tipi di finiture, che possono variare a seconda del risultato finale che si vuole ottenere: ad esempio lucido, levigato, spazzolato o fiammato.
Altre caratteristiche che lo rendono particolarmente prezioso e adatto ad essere utilizzati nella decorazione di interni sono la sua innata lucentezza e l’estrema facilità con il quale può essere pulito e deterso.
In foto la nostra lampada Capucine, per la quale abbiamo usato il marmo Verde Guatemala per la realizzazione della sfera
